testata per la stampa della pagina

Segnaliamo

Apr 29
Voto domiciliare per gli elettori "affetti da gravissime infermità"
In vista delle elezioni referendarie del 8-9 giugno 2025 è ammessa la possibilità di voto domiciliare per gli elettori "affetti da gravissime infermità o da grave infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento" dalla propria abitazione.
 
Apr 11
Richiesta di inserimento negli albi dei giudici popolari di corte di assise e di corte d'assise d'appello
E' stata pubblicata all'albo pretorio on-line la domanda dei giudici popolari 
 
Apr 03
Referendum abrogativi dell'8 e 9 giugno 2025: Possibilità di voto degli elettori fuori sede
In occasione dei referendum popolari abrogativi su 5 quesiti in programma domenica 8 e lunedì 9 giugno, gli elettori che - per motivi di studio, lavoro o cure mediche - si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni referendarie, possono votare nel comune di temporaneo domicilio.  Lo prevede l' art. 2 del decreto - legge n. 27/2025, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale, Serie generale, n.65 del 19 marzo 2025, che ne disciplina in via sperimentale le modalità.
Per poter esercitare il voto fuori sede, gli interessati, i cosiddetti elettori fuori sede, devono presentare domanda al comune di temporaneo domicilio utilizzando preferibilmente il modello disponibile
Alla domanda, che può essere presentata personalmente o da altra persona delegata oppure in via telematica, è necessario allegare copia di un documento di riconoscimento in corso di validità; copia della tessera elettorale personale, copia della certificazione o di altra documentazione che attesti la condizione di elettore fuori sede, ovvero le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali l'elettore si trova temporaneamente domiciliato in un comune di una provincia diversa da quella di residenza. 
La domanda di ammissione al voto fuori sede deve essere presentata entro il 4 maggio prossimo (35° giorno antecedente la data della consultazione), e può essere revocata con le stesse modalità entro il 25° giorno antecedente la data della consultazione, ovvero il 14 maggio.
Nella domanda l'interessato può manifestare la disponibilità a essere nominato presidente o componente di sezione elettorale speciale per il voto fuori sede nel comune di temporaneo domicilio.


 
Mar 03
Progressione verticale per 3 posti di funzionario

Il 17 marzo 2025 alle ore 10 nella sala giunta
 
Gen 14
Torna dopo oltre dieci anni il Servizio Civile a Scicli

Quattro posti disponibili nell'ambito del progetto "A braccia aperte per riscoprire"

 

Eventi in città

  1. 03 Maggio

    Il 5 maggio si inaugura con la mostra "L'Opera delle formiche" del maestro Emilio Isgrò il MACC, il Museo d'arte contemporanea di Scicli. Presenti il Ministro Giuli, la Presidente del MAXXI di Roma Maria Emanuela Bruni, il Presidente Schifani

    Inaugurazione lunedì 5 maggio alle ore 11:30 nella chiesa del Carmine. Presenti il maestro Emilio Isgrò, l'architetto Mario Botta

     
  2. 18 Dicembre

    Presepe vivente 26 dicembre 2024 e 5 gennaio 2025

    Presepe vivente 26 dicembre 2024 e 5 gennaio 2025 nella cavuzza di Santa Maria La Nova. Dalle 18 alle 21.

     
  3. 18 Dicembre

    Il 31 dicembre 2024 in piazza Italia la band orchestra "I Neri a Pois"

    Il 31 dicembre 2024 in piazza Italia la band orchestra "I Neri a Pois"

     
 

Trasparenza

Urp.
Amministrazione Trasparente.
Consultazione Atti.
Whistleblowing.
Trasparenza Rifiuti.
 
 
 
Scicli Città Patrimonio dell'Umanità.
Scicli Marebarocco.
Suap.
Portale del contribuente.
Piano regolatore generale.
Gruppo di Azione Costiera.
PSR Sicilia.
.

Comune di Scicli - Via Francesco Mormina Penna, 2 - 97018 Scicli (RG)
P.iva: 00080070881 - Tel. 0932-839111 - Fax 0932-841687 - protocollo@pec.comune.scicli.rg.it