"In merito al comunicato diffuso dall'USD Città di Scicli, ritengo doveroso fare chiarezza su una vicenda che non può essere strumentalizzata né ridotta a slogan propagandistici", scrive il sindaco Mario Marino.
"Gli uffici comunali avevano predisposto tutte le procedure necessarie per consentire l'utilizzo dello stadio alla presenza di pubblico, fino a un massimo di 100 spettatori, di cui 20 riservati agli ospiti, in un'area appositamente sicura. Tuttavia, a seguito di un ulteriore sopralluogo svolto ieri, su disposizione della Questura e alla presenza congiunta di Vigili del Fuoco, Carabinieri, Polizia di Stato e tecnici comunali, sono emerse criticità strutturali e di sicurezza rilevanti, tali da rendere impossibile rilasciare l'agibilità dell'impianto per l'ingresso del pubblico. È bene ricordare che presso l'ufficio dei Vigili del Fuoco era già presente un verbale di inagibilità, che escludeva l'accesso agli spettatori. Pertanto, l'unica soluzione percorribile - per garantire il regolare svolgimento delle gare e la sicurezza di tutti - resta quella delle porte chiuse. Occorre inoltre rammentare che, anche quando negli scorsi anni è stata concessa una limitata apertura sotto le 100 persone, era espressamente vietato qualsiasi sbigliettamento o forma di abbonamento, poiché la struttura non era conforme al CPI, Certificato Prevenzione Incendi.
Parallelamente, l'Amministrazione comunale ha già messo in campo investimenti concreti per la riqualificazione dell'impianto:* 30.000 euro per il rifacimento dell'impianto di irrigazione del campo, già completato;* 130.000 euro, già approvati e in fase di appalto, per ulteriori lavori di adeguamento;* 470.000 euro per il rifacimento della recinzione e altri interventi;* 2.600.000 euro destinati al rifacimento del manto erboso, del drenaggio e di altre opere strutturali.Se tutto questo viene definito "trascurare gli impianti sportivi", allora significa voler fare soltanto propaganda.
È doveroso, infine, evidenziare lo stato in cui il Comune ha più volte trovato l'impianto: spogliatoi vandalizzati, docce e rubinetti non funzionanti, rifiuti all'interno e all'esterno del terreno di gioco. Tutto ciò mentre l'utilizzo dell'impianto non comporta alcun onere per le società, che non versano alcun contributo al Comune. Per questo motivo, riteniamo ormai urgente predisporre un bando pubblico per l'affidamento della gestione degli impianti sportivi, al fine di garantire un utilizzo responsabile e una manutenzione adeguata.
L'Amministrazione comunale non ha mai fatto mancare il proprio impegno né le risorse. Il rispetto delle regole, la sicurezza e la tutela dei cittadini vengono prima di ogni altra cosa".
Per ulteriori informazioni:
Ufficio Stampa
Giuseppe Savà
Palazzo Municipale (primo piano)
Via Francesco Mormina Penna
Tel. 0932 839247
g.sava@comune.scicli.rg.it